acquisizioneimmobiliare

Cos’è e a cosa serve l’APE, l’attestato di prestazione energetica

L’APE è il documento che descrive le caratteristiche di prestazione energetica di un edificio sintetizzandole in una scala composta da 10 lettere.Si tratta di un documento che dal 2009 deve obbligatoriamente essere messo a disposizione dell’acquirente o dell’inquilino nelle compravendite e nell’affitto degli immobili, perché costituisce una stima della spesa richiesta annualmente per riscaldare e...

Perché l’agente immobiliare deve essere presente durante la visita

La visita all’immobile è un momento determinante e carico di aspettative per entrambe le parti: l’acquirente si fa una prima idea di quanto gli viene offerto e, anche se ci sarà tempo per ulteriori valutazioni, di solito ai saluti sa già se la casa è stata di suo gradimento. Il venditore invece (che sia fisicamente presente o meno) deve saper sfruttare bene questa prima occasione per presentare al...

Perché conviene dare un incarico in esclusiva ad un’agenzia

L’argomento è spinoso: di fronte la possibilità di concedere un incarico in esclusiva ad un’agenzia immobiliare la grande maggioranza delle persone si ritrae, pronuncia un No! indispettito e incrocia le braccia imitando la postura severa di un capo Sioux, determinato a non far passare gli invasori. Questa fermezza, purtroppo, è causata da un’ignoranza in materia e con questo articolo ci...

Primavera dentro e fuori in 6 mosse

Abbiamo spesso la tendenza a concepire le nostre case come spazi immutabili, sempre uguali a sé stessi in ogni stagione e ad ogni ora del giorno. Per qualcuno è un fatto psicologico, perché un’immota disposizione degli oggetti è rassicurante e poco impegnativa, ma per la maggioranza è solo una questione di pigrizia. È salutare, invece, lasciare che l’ambiente si trasformi, permetterne una certa...

Cosa significa che manca il tocco femminile?

Eh, cari uomini (ma anche donne), quante volte vi siete sentiti rivolgere questo indecifrabile rimprovero? Poveri voi, che avevate mostrato il vostro nuovo appartamento agli amici, ai vicini, ai parenti con il petto gonfio di orgoglio e fiducia nelle vostre capacità di interior designer! Ma cosa sarà mai questo benedetto tocco femminile? Esiste veramente? È un’invenzione della Criticoni Anonimi o...

Guida alla voltura quando si cambia casa

Hai acquistato un nuovo immobile o intendi farlo? Stai per andare in affitto? Allora ti stai senz’altro chiedendo come comportarti con le intestazioni dei contratti di luce e gas. Abbiamo preparato una mini guida sull’argomento, nella speranza di dissolvere i dubbi più comuni e di rispondere alle domande che i nostri clienti ci rivolgono spesso. In presenza di un contratto di affitto l’intestazione...

Il calendario della casa: rinnovala mese per mese spendendo pochissimo

Ciao Gennaio, siamo felici di rivederti! 365 giorni nuovi di zecca sono tutti davanti a noi e c’è da aspettarsi che, almeno durante i mesi freddi, ne trascorreremo buona parte dentro casa, godendoci la famiglia e il calore domestico. Tu però, magari, sogni da tempo di rinnovare il tuo appartamento? Procedere poco a poco, con piccoli lavori distribuiti durante tutto il prossimo anno, può essere...

Quanto vale il residenziale in Italia?

Nove città italiane sono state chiamate alla lavagna di Knight Frank, la grande società di consulenza londinese del settore immobiliare che compila ogni tre mesi una classifica sul movimento dei prezzi residenziali in 150 città del mondo. Firenze conquista il primo posto nazionale, mentre Torino è fanalino di coda globale. Dati alla mano, infatti, il capoluogo toscano si colloca al 97° posto, con un...

Non è solo una parete: ecco 6 consigli su come rinnovare casa con il colore

È tempo di portare una ventata di freschezza nella tua abitazione. Puoi farlo anche da solo, iniziando dalle pareti. L’estate sta quasi per abbandonarci e ci attendono mesi più freddi e cupi, che probabilmente trascorreremo godendoci il comfort di casa nostra. Come possiamo fronteggiare al meglio la parte dell’anno con poca luce naturale? Un’idea semplice da realizzare e poco impegnativa...

Smart Home, rischi e benefici per un immobile di hi-tech di lusso

Dopo il boom di prodotti per la casa e per l’ufficio concepiti per connettività integrata al proprio immobile, arriva il modello definitivo della Smart Home. Fino a qualche tempo fa si immaginava la propria casa e il proprio ufficio come immobili pronti ad essere elevati ad un livello evolutivo successivo, con un’intelligenza artificiale e una coscienza tale da poter sopperire ai migliori domestici e...

Confronta gli annunci

Confrontare