affitto

Vivere la casa in modo sostenibile : 7 nostri consigli

La sostenibilità è diventata uno dei temi più importanti di questo secolo, e gli immobili non fanno eccezione. Più persone si rendono conto della necessità di vivere in modo sostenibile, specialmente quando si tratta della propria casa. Ci sono molti modi in cui si può vivere in modo sostenibile in una casa e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta. In questo articolo, exploriamo alcune...

Affitto: il proprietario può conservare un mazzo di chiavi ?

Molte persone si domandano se il proprietario di un immobile abbia il diritto di mantenere una copia delle chiavi dell'abitazione, una volta che quest'ultima sia stata locata. Sorprendentemente, la normativa italiana non affronta in modo specifico questa questione. La Costituzione italiana, all'articolo 14, garantisce l'inviolabilità del domicilio, a prescindere che esso sia di proprietà o in...

Danni dal balcone aggettante: responsabilità e problematiche

Il balcone aggettante è una particolare tipologia di balcone che può creare diversi problemi nella gestione condominiale. In caso di danni provocati dal balcone al piano superiore, diventa necessario comprendere quali siano le responsabilità e come intervenire per risolvere la situazione. Come già accennato, si definisce balcone aggettante quel balcone la cui superficie si protende nel vuoto...

Contratto di locazione: quando è possibile recedere?

La questione della possibilità di recedere anticipatamente da un contratto di locazione è rilevante sia per il proprietario dell'immobile che per l'inquilino. Tuttavia, la certezza giuridica sulle condizioni per farlo varia a seconda del soggetto coinvolto. Il proprietario può decidere di non confermare il primo rinnovo del contratto, che si estende di solito per un altro periodo di durata simile a...

Ecco le nuove normative sulla modalità di pagamento dell’affitto: il contante è ancora un’opzione?

Per affittare una casa, ci sono molte cose da considerare, tra cui come pagare il canone di locazione. In passato, era comune pagare l'affitto in contanti, ma la legge ha visto la necessità di regolare questo sistema. In particolare, dopo una serie di modifiche avvenute nel corso degli ultimi anni, dal 1° gennaio 2023 la soglia per il pagamento dell’affitto in contanti è sceso a 999,99 euro; a...

Affittato grazie al Virtual Tour e alla firma elettronica

Maria Cristina ha acquistato con un piccolo appartamento in zona Corso Trieste, a pochi passi da Piazza Annibaliano, ad uso investimento. L'appartamento , completamente ristrutturato ed arredato , era stato valorizzato per la pubblicità con un virtual tour 3d e con un servizio fotografico professionale. Di piccole dimensioni, composto da un ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera e...

Si trasferiscono da Genova…storia di un affitto ad una famiglia

Cristina entra nella nostra agenzia chiedendo un appuntamento per una valutazione immobiliare per la locazione di un appartamento in zona Piazza Bologna, proprietà del marito. Alla nostra domanda sul motivo che la portava nella nostra agenzia ci risponde che ha letto le recensioni dei clienti che mettevano in luce il nostro apporto empatico e umano. Debora va in valutazione e getta le basi per un...

Come arredare la vostra prima casa di coppia

Se è arrivato il momento di andare a vivere insieme state senz’altro trascorrendo un periodo emozionante, pieno di cose da fare, ispirazioni da condividere, sogni. Ma le vostre aspettative coincidono anche in fatto di casa? Per evitare che diventi proprio questo un primo campo di battaglia bisogna attrezzarsi dotandosi di spirito di collaborazione e di tanto senso pratico. La casa...

Dopo il Covid il mercato immobiliare ripartirà così

Che il settore immobiliare necessiti di un ripensamento dopo la pandemia causata dal SARS-CoV-2 è sotto gli occhi di tutti. I modi di vivere, studiare e lavorare sono infatti profondamente cambiati ed è possibile prevedere un incremento dello smart working e della didattica a distanza anche nel lungo periodo, per il solco che queste esperienze hanno segnato quando sono state imposte o caldeggiate dalle...

Risparmio energetico: consigli e buone abitudini

Ci sono delle buone abitudini che possono ridurre di molto il consumo energetico nella tua casa. Di seguito, ecco qualche piccola accortezza per non temere più le bollette! 1 - Non lasciare i tuoi dispositivi in stand-by né collegati alla presa quando non è necessario. Un dispositivo in stand-by consuma molto più di quello che si può immaginare; lo stesso vale per gli apparecchi che...

Confronta gli annunci

Confrontare